ISEE 2023 REGOLE E NOVITÀ PER BONUS SOCIALI E BOLLETTE
Pubblicato da SINDACATO FISI in CAF · 2 Gennaio 2023
Tutti gli Isee presentati in corso d’anno, scadono il 31 dicembre. Anno nuovo, Isee nuovo. Entro gennaio va rinnovato il parametro che serve per valutare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata: assegno unico, i vari bonus 2023, sconti in bolletta e reddito di cittadinanza. Per il calcolo dell’Isee vengono prese in considerazione le caratteristiche del nucleo familiare, i redditi e i patrimoni.
SCADENZE: i beneficiari di reddito o pensione di cittadinanza devono richiedere l’ISEE entro gennaio per ricevere regolarmente il pagamento a febbraio (e i successivi), altrimenti le prestazioni verranno sospese fino a quando l’ISEE verrà presentato. Un mese in più per 9 milioni di famiglie che ricevono l’Assegno Unico: l’Isee va presentato entro fine febbraio per continuare a ricevere l’importo con le maggiorazioni spettanti.
In allegato i documenti necessari per richiedere ISEE: scarica elenco qui
Non sono presenti ancora recensioni.