TERRITORI

Title
Vai ai contenuti

Il rientro difficile dei 480 operatori sanitari sospesi in regione

Il Decreto in Gazzetta Ufficiale garantisce il reintegro dal 1° novembre ma in attesa di comunicazioni operative da parte di Regione e Ausl i dubbi si moltiplicano. Il sindacato Fisi: 'Consigliamo ai sospesi di rientrare, anche per evitare eventuale contestazione di assenza. Se l'azienda si oppone lo metta per iscritto'. Pesano le parole del Direttore Amministrativo dell'Azienda Ospedaliera sul reintegro 'malvolentieri' dei professionisti non vaccinati o senza terza dose
La Pressa | 2/11/2022

FISI: LICENZIATI , SOSPESI E RADIATI, NECESSARIA UNA PACIFICAZIONE NAZIONALE.

La segreteria generale della FISI, attraverso il proprio segretario generale Rolando Scotillo, ha chiesto alle forze politiche parlamentari di maggioranza che, con il nuovo Governo , si inizi un percorso di “pacificazione” con i cittadini, gli operatori sanitari ed i lavoratori che – per libera scelta – non si sono sottoposti alla inoculazione obbligatoria ed all’obbligo di indossare le mascherine oltre il 15 di giugno e che – per tali motivi – sono stati sospesi, radiati, licenziati e/o multati. Infatti, l’obbligo alla inoculazione sierica, le sospensioni, le radiazioni e le multe si basavano sul fatto che la vaccinazione contro il Covid 19 impediva
SINDACATO FISI | 20/10/2022

EMILIA ROMAGNA, LA DOTTORESSA ESPOSITO REINTEGRATA AL “MAGGIORE” DI PARMA

In Italia , si sa, chi esprime il proprio pensiero critico sulla gestione della cosa pubblica , spesso, viene isolato. Quando la “Cosa pubblica” è gestita dalla politica , poi, diventa un sacrilegio dire che qualcosa non va. Spesso nelle regioni governate dalla sinistra – o pseudo tale – è vietato dire che un Direttore Generale (di nomina politica) abbia fallito nell’organizzare un servizio poiché ciò diventa un attacco al Governatore (sarebbe più utile dire “monarca”) della Regione e ne dimostra inesorabilmente il fallimento.
SINDACATO FISI | 20/9/2022

EMILIA ROMAGNA: REGIONE E A.O.U. DI PARMA SOSPENDONO PROFESSORESSA PER AVER DETTO LA VERITÀ’, LA FISI SCRIVE AL PREFETTO DI PARMA.

Sospesa per ben due volte dal servizio la professoressa, nonché Direttore della Clinica Pediatrica Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” di Parma, Susanna Esposito, nota ed indiscussa professionista. Il motivo della prima sospensione (3 mesi), udite, udite, è dovuto all’aver dichiarato al Servizio Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia – Romagna i posti letto pediatrici “realmente disponibili”.
PARMA.repubblica | 23/8/2022
FISI Emilia Romagna
www.fisiemiliaromagna.it
sede legale  - via Ceffato , 127 ,  84025 Eboli (SA)
+039 3476211346

Per continuare a lottare
abbiamo bisogno anche
del TUO Sostegno
FISI NAZIONALE

FISI FORMAZIONE

FISI VIGILI DEL
FUOCO

FISI FORMAZIONE
SCUOLA

Torna ai contenuti